FRANCESCO
Francesco Pizzirani, Mastro Tessitore.
L'ESPERIENZA DI VIAGGIO: Osservare all'alba l'ombra della montagna svelare Macchu Picchu dall'alto di Inti Punku
IL TABACCO: La prima volta con il Dunhill 965, alla seconda riunione del PFC
IL WHISKY: Il Talisker nel corso dei poker natalizi appo il SF Gianfra
IL PERSONAGGIO
Entra in contatto con i due futuri consoci Gianfra e Gabriele nel cortile del Marcantonio Colonna, il 19 settembre 1979, primo giorno di scuola della prima media.
Negli anni scolastici lo si ricorda per la sfrenata passione per il calcio giocato e tifato, nonché per la successivamente perduta abitudine a non utilizzare epiteti volgari. All’epoca non risulta particolarmente interessato alle gonnelle e non è un gran viveur. Al centro c’è, sempre e comunque, la Roma.
Negli anni universitari subisce una notevole trasformazione, che lo porta ad essere trascinatore di un numero crescente di persone in iniziative turistico/goderecce. Si deve a lui la scoperta e consacrazione di mete quali Monte Gennaro, Monte Semprevisa, Gran Sasso, Rocca di Mezzo, Canale Monterano.
Ma è soprattutto con l’apertura delle varie dimore della tenuta di Montopoli, che l’avvio delle attività goderecce a base di vino, porchetta, formaggi e salumi prende vigore; nascono così i “Cinturina Party” e i “Prosciutto Party” ormai noti in mezza Capitale.
Parallelamente, il nostro consegue due lauree in Ingegneria e più di recente, non pago, pensa bene di aggiungerci un MBA. Il mondo del lavoro non è forse predisposto per persone di tale statura, e lo relega al momento al non amato ruolo di consulente.
La metamorfosi del nostro si completa con la trasformazione da lupo solitario a tombeur de fèmmes … negli anni 90 comincia così a collezionare una fidanzata dopo l’altra. Alla quarta si dichiara finalmente pago, e sposa la sua amata nel 2005.
Tra le tre caratteristiche di base del Phileas Fogg, quella che maggiormente lo distingue è senz’altro la continua organizzazione e realizzazione di viaggi con amici, spesso in compagnia di consoci. Le statistiche di viaggio sono eloquenti.
Il rapporto con il tabacco è recente ed inizialmente problematico… lo si ricorda a volte alle soglie dello svenimento e pallido come un cencio, proprio lui che per le rosse gote è noto da decenni (Heidi è stato uno dei suoi nomignoli).
Per quanto riguarda Bacco, fino a tempi vicini ha badato più alla quantità che alla qualità, in linea con un’interpretazione di vita atletica e sociale più che snobistica ed elitaria. Ma ovviamente sa distinguere le persone serie ed i relativi club.
Infine, perso dietro continui sogni e propositi di viaggi e di raggiungimento dell’altrove, realizza il desiderio di Leonardo rendendosi volante attraverso l’acquisto ed il pilotaggio di apposito microareo nonostante i perduranti consigli del socio Gianfra a preferire voli pindarici meno improvvidi.
L’esperienza nella realizzazione del proprio sito internet dedicato a foto di viaggio (www.decano.it) lo ha portato naturalmente all’assunzione della carica sociale di Mastro Tessitore, che ricopre con entusiasmo e commendevole efficienza.