RUGGERO

Ruggero Saracca, Socio Ordinario.

L'ESPERIENZA DI VIAGGIO: dentro le torri di terra e pietra di Sana’a in Yemen

IL TABACCO: nient’altro che un Toscano, Riserva, Manfredi, o Moro che sia

IL WHISKY: solo maggiorenni please: dai 18 anni in su. Preferito? Caol Ila.

 

IL PERSONAGGIO

Anche se con notevole ritardo rispetto alla sua fondazione, l’entrata del Socio Ruggi nel nobile consesso rientra tra gli eventi ampiamente probabili.
La conoscenza e l’amicizia zingaresca con almeno tre SF, quali Gabriele, MF e MT, risalgono alla notte dei tempi.
L’indole, piu’che simpatica, letteralmente dirompente e iperattiva del Socio Ruggi, fa di lui un elemento di potenziale terremoto e costante chi va la’ per il consesso che può giovarsi dei suoi multipli talenti.
Grande ospitalità, produttore di rinomati vini umbri, esperto di delizie gastronomiche idem, conoscitore profondo di realtà asiatiche dove ha dimorato per un decennio, fu anche riserva o titolare (sul punto le fonti sono contrastanti) della squadra di calcetto della propria classe ai mitici tempi del Marcantonio Colonna.

Ha in tempi recenti disvelato, anche e soprattutto a sè medesimo, la sua natura più profonda di uomo campestre,  "agricola" per eccellenza, trovando quindi la propria ideale dimensione  nelle terre avite nel cuore dell'Umbria  dove si è stabilito coltivando, oltre agli abbondanti frutti della terra, anche le signorili passioni consone ad un degno Socio del Phileas Fogg fra alcool di elevato lignaggio e tabacco superiore.

Non certo trascurando gli amici però, cui si unisce volentieri nelle spedizioni scozzesi e goderecce in generale, a patto che non aleggino nell'aere ospiti indesiderati di ignota origine che possano nuocere alla salute.

Pagina dei Soci